fbpx

Giuseppe Marzulli - Nutrizionista

Telefono : +393339460202

Gonfiore addominale

Il gonfiore addominale è causato dall’aria in eccesso nel tubo digerente (stomaco ed intestino) che può provenire dall’esterno, essere quindi ingerita, o dall’interno, ovvero essere prodotta dalla flora batterica o da una cattiva digestione.

Ne ho parlato alla trasmissione Buon Pomeriggio, andata in onda il 20 febbraio su telenorba.

L’aria è spesso ingerita in modo anomalo in casi di respirazione non buona, dovuta a stati emotivi alterati, ovvero a situazioni stressanti o di angoscia, oppure a causa di cattive abitudini come parlare mentre si mangia o mangiare con eccessiva voracità, il che determina l’ingestione accidentale di aria nell’esofago, oppure bere troppa acqua durante i pasti.

In tal caso è bene cambiare tali abitudini, cercare di comprendere e gestire le situazioni stressanti e magari aggiungere una passeggiata di circa 30′ dopo i pasti… così da agevolare la peristalsi intestinale.

Gonfiore TN

Per quanto riguarda l’aria prodotta internamente, le cause possono essere molte ed a volte legate a situazioni patologiche che riguardano l’intestino (es. coliti, infiammazioni…) .

Generalmente però l’aria intestinale è prodotta dal malassorbimento di alcune sostanze, soprattutto carboidrati, o dalla fermentazione di essi ad opera di batteri che costituiscono la normale flora intestinale.

Sotto il mirino entrano alimenti contenenti i FODMAP, acronimo che indica molecole fermentabili, Oligo-Di-Mono Saccaridi e Polioli. 

Fodmap TN

Si tratta di Frutto-oligosaccaridi (FOS) presenti in legumi, frutta e verdura, Inulina presente in molta verdura, lattosio, fruttosio e polioli quali sorbitolo, xilitolo, mannitolo presenti in alcuni succhi di frutta, verdure, gomme da masticare..

Una dieta low-FODMAP per almeno 6 settimane può aiutare.  In essa si esclude quasi tutta la frutta ad eccezione di agrumi, frutti di bosco, melone cantalupo, ananas, banana e quasi tutta la verdura ad eccezione di carote, zucchine, radicchio, lattuga e spinaci, per poi reinserirli gradualmente in seguito.

L’attività fisica che può aiutare a ridurre il gonfiore addominale è lo Yoga: alcune posizioni come Balasana… possono aiutare ad irrobustire i muscoli dell’addome e respirare bene… riducendo così le sensazioni di tensione addominale.   [La Scienza e lo Yoga]

respirazione-yoga-respirazione-di-fuoco    yoga-posizioni-asana-sgonfiare-pancia

I rimedi naturali al gonfiore sono invece rappresentati dal carbone vegetale e dall’uso di fermenti lattici probiotici.

E’ possibile anche ricorrere alle tisane, risultando molto utili a ridurre il gonfiore, in particolare quelle a base di zenzero, semi di finocchio, Melissa officinalis, menta piperita, Fumaria officinalis. 

Linea Dadi coi suoi menù sempre bilanciati, può essere una soluzione al gonfiore addominale, applicando protocolli low-FODMAP e reinserimento, e praticando la giusta attività fisica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *