fbpx

Giuseppe Marzulli - Nutrizionista

Telefono : +393339460202

Scopriamo la Pappa Reale

Le giovani api operaie secernono una sostanza super-nutritiva finalizzata ad esclusivo uso dell’Ape Regina e delle larve destinate a diventare suoi successori.

Infatti nell’alveare c’è un posto specifico in cui si trova la pappa reale, nelle celle destinate alla regina.

La raccolta della pappa reale è ampiamente oggetto di discussione, in quanto il prelievo dall’alveare, per l’uso umano, determina la morte delle larve destinate a diventare regina, destabilizzando quindi l’equilibrio complesso dell’alveare.

jalea-real

Ecco le caratteristiche nutrizionali:

  • 60-70% acqua
  • 12-15% proteine
  • 10-16% zucchero
  • 3-6% grassi
  • 2-3% vitamine
  • sali e aminoacidi in quantità variabili.

La composizione tuttavia può variare a seconda del clima e delle zone in cui viene raccolta.

 

Utilità per la salute dell’uomo

La pappa reale è un “tonico” molto potente e per questo molto noto da anni.

Viene anche utilizzata per combattere gli effetti dell’invecchiamento e per aumentare l’efficienza del sistema immunitario. Per questo motivo è consigliabile nei periodi di cambi di stagione e quindi di frequenti raffreddori e febbre.

Si usa come un integratore assunto per via orale, per risvegliare l’appetito (in caso di inappetenza prolungata) ed aumentare il “tono” generale dell’organismo, questo soprattutto per bambini e  persone anziane, mentre gli adulti usano la pappa reale per il piacevole senso di vitalità; per la riduzione delle percezioni di stanchezza e svogliatezza legate ai deficit nutrizionali (soprattutto vitaminici), soprattutto consigliata agli atleti e agli sportivi in genere. Alcuni studi sostengono che la pappa reale, insieme al polline, assunto per 3 mesi, riducono i sintomi della fase pre-mestruale e della menopausa ed aiutano in caso di infertilità.

pappa_reale_1

Dosaggio

Generalmente le confezioni prevedono un piccolo cucchiaino che raccoglie, tenuto orizzontalmente, raccoglie circa ½ grammo. La quantità giornaliera consigliata sarebbe di 1 gr/giorno.

La pappa reale va consumata di preferenza al mattino a digiuno, prima di colazione.

Va assunta posizionandola in zona sub-linguale.

L’utilizzo va ripetuto 2 o 3 volte all’anno per periodi di almeno 30 giorni a intervalli regolari, specialmente nei periodi di maggiore stress psicofisico, di maggiore impegno muscolare o nel caso di forte inappetenza o per contrastare i mali di stagione.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *